Questa sezione del sito contiene link ad altri siti d’interesse per la scuola, se hai qualche proposta da condividere segnalala con un commento utilizzando il modulo assistenza informatica. Grazie
- Drive – lo spazio sul cloud della nostra scuola. Potete trovadere materiali e indicazioni per l’uso delle app nella didattica. Serve l’account gmail e l’autorizzazione alla condivisione.
Siti Istituzionali:
- MIUR – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
- INVALSI – Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione
- INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa. Offre risorse per la scuola e la didattica: servizio di aggiornamento online per gli insegnanti, documentazione, ricerche, progetti internazionali.
- La scuola in chiaro – Scuola in Chiaro 2.0 è l’applicazione che permette di cercare una scuola o un centro di formazione professionale regionale sul territorio nazionale
- Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione – Informazioni sull’autocertificazione e lo snellimento degli adempimento amministrativi.
- NoiPA – Il sito Noipa è un portale dedicato ai servizi per la pubblica amministrazione e in particolare si rivolge a tutti i dipendenti pubblici.
- Istanze on line – Offre servizi e informazioni agli insegnanti e al personale che gravita attorno al mondo della scuola
- AgID Agenzia per l’Italia digitale: – Svolge le funzioni ed i compiti ad essa attribuiti dalla legge al fine di perseguire il massimo livello di innovazione tecnologica nell’organizzazione e nello sviluppo della pubblica amministrazione e al servizio dei cittadini e delle imprese, nel rispetto dei principi di legalità, imparzialità e trasparenza e secondo criteri di efficienza, economicità ed efficacia.
- La Bussola della Trasparenza dei Siti Web: verifica la conformità di un sito web di una pubblica amministrazione ai contenuti minimi definiti dalle leggi.
Siti didattici:
- Matematicamente – Oggi Matematicamente.it è una community di studenti, docenti e appassionati che non si occupa solo di matematica ma di formazione nel senso più ampio, centrata sull’interazione tra autori e utenti, tra docenti e studenti, tra esperti e appassionati che tende da un lato verso contenuti liberi, Creative Commons, e dall’altro verso l’Educational entertainment.
- Scuola digitale – …..L‘obiettivo principale di modificare gli ambienti di apprendimento e promuovere l’innovazione digitale nella Scuola. L’azione Cl@ssi 2.0 si propone di modificare gli ambienti di apprendimento attraverso un utilizzo costante e diffuso delle tecnologie a supporto della didattica
- Il Veliero – Browser per la scuola e internet in sicurezza per bambini. Uso sicuro e protetto della rete con motore di ricerca basato su Google.
- Fantasia web – Sito per la scuola dell’infanzia e dell’obbligo, per docenti, genitori, bambini e ragazzi. Schede operative, poesie, filastrocche, fiabe per stimolare la fantasia
Videogiochi e multimedialità in ambito educativo - CODE STUDIO imparare a programmare. Code Studio: così i bambini imparano a programmare (anche senza Pc)
- Shafeshare: per vedere video di youtube in classe senza pubblicità e altre immagini fuori contesto
- Maestrarosipan: lezioni, materiali, attività, link per la scuola primaria
Siti per docenti
- Le app di Google In un video vengono spiegate le famose app per la scuola
Mondadori – webinar sulle nuove tecnologie inserite nella didattica
La tecnica della scuola – E’ una casa editrice specializzata nel fornire informazioni su leggi, decreti, ordinanze e circolari riguardanti la scuola. - OPPI – Organizzazione per la Preparazione Professionale degli Insegnanti
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” – Milano
- Istituto Provinciale per la Ricerca, l’Aggiornamento e la Sperimentazione Educativi – Trento
- bdp Agenzia per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica – ex indire
- GOLD – Le migliori pratiche INDIRE della scuola italiana
- Educazione&Scuola è la prima rivista telematica italiana dedicata al mondo della scuola, della cultura, della formazione, della ricerca e dell’università.
- ClipConverter– convertire velocemente i video di youtube in file audio e video
- AIE – Adozioni dei libri di testo: ricerca per codice ISBN o ricerca per Editore, Codice Breve oppure Autore, Titolo
- Drive – lo spazio sul cloud della nostra scuola. Potete trovadere materiali e indicazioni per l’uso delle app nella didattica. Serve l’account gmail e l’autorizzazione alla condivisione.
Accedi alla pagina dedicata ai software gratuiti